IL MIO LAVORO
Fatto di formazione continua,
di relazione con i clienti/pazienti,
di interesse e curiosità
per il mondo della psicologia
in costante evoluzione,
mi ha fatto scoprire molte cose.
Ne vorrei condividere alcune.
Sono partita da una formazione Psicoanalitica per arrivare all’Ipnosi Clinica e alla Programmazione Neurolinguistica. Non ho buttato via nulla di ciò che negli anni ho appreso, ma ho imparato che per entrare nella mente di una persona ed operare un cambiamento ci sono chiavi diverse: il mio compito è quello di identificare la chiave più efficace.
Ciò premesso, desidero condividere le scoperte personali alle quali è ancorato il mio lavoro:
L’importanza nella relazione con se stessi e con gli altri – siano essi parenti, persone con le quali abbiamo un legame affettivo, amici ecc. – di raccontarsi, di esprimere i propri sentimenti, di dare un nome alle emozioni e ai desideri e infine, se vogliamo uscire dai conflitti, di andare al di là del silenzio.
La presenza in tutte le malattie fisiche e psicologiche di un linguaggio simbolico teso ad esprimere la sofferenza e il disagio che la persona sta attraversando. Le malattie sono quindi un modo di comunicare e di chiedere aiuto per ciò che non si può sopportare e che non si riesce a dire.
La potenza dell’immaginario, del pensiero creativo, della parola e della sua capacità di riformulare anche un’esperienza difficile e dolorosa in termini accettabili.
Il riconoscimento del nostro “pilota automatico” che rende sempre uguali le risposte emozionali e comportamentali. Questo è il vero nemico da smascherare se intendiamo realizzare un cambiamento che sia compatibile con la nostra personalità, con i nostri sogni e i nostri desideri e con il mondo che ci circonda.

Dove lavoro ed ho lavorato
Sono stata Ricercatrice Universitaria e Professore a Contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Statale di Milano dove mi sono occupata di pazienti con patologie psichiatriche e di pazienti con patologie organiche. Ho fondato assieme ad altri colleghi il servizio di Counseling Psicologico presso l’Università Statale di Milano. Nell’ambito del Centro per lo Studio della Depressione dell’Ospedale Sacco di Milano mi sono occupata del trattamento psicologico dei disturbi della sfera depressiva. Presso l’Unità di Dialisi (pad. Granelli) del Policlinico di Milano ho condotto ricerche e svolto sostegno psicologico con i pazienti dializzati. In questa stessa Unità mi sono occupata del trattamento del Burnout del personale sanitario infermieristico. Presso il Policlinico IRCCS San Donato, San Donato Milanese, dove ho diretto la Struttura Complessa di Psicologia Clinica, ho collaborato con l’Unità di Gastroenterologia, di Chirurgia Generale e di Aritmologia ed Elettrofisiologia sia per ricerca sia per il sostegno psicologico dei pazienti afferenti a queste Unità. Attualmente lavoro nel mio studio di Psicoterapia e sono consulente/psicologa presso il Policlinico IRCCS San Donato.
Simonetta Betti

Nata a
Civitavecchia (Roma).
Residente a Milano, Via Fratelli Bronzetti, 20
Attività svolte
ed attuali
1979-2004: Ricercatore Confermato di Psicologia Clinica. Istituto di Psicologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Milano
2004-2011: Ricercatore Confermato di Psicologia Clinica e Professore a Contratto di Comunicazione e Relazione in Medicina presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Polo San Donato.
2004-2016: Direttore della Struttura Complessa di Psicologia Clinica. Policlinico IRCCS San Donato.
2017: Formatrice dell’Equipe medico/dentistica degli Ospedali Luigi Sacco e Vittore Buzzi ( Milano ) per l’applicazione dell’ Ipnoanalgesia in Odontoiatria Infantile.
Dal 2015 ad oggi: Psicologa Clinica presso l’Unità Operativa di Aritmologia ed Elettrofisiologia del Policlinico IRCCS San Donato. Professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze Mediche, Polo S.Donato.
1980-oggi: Attività di Psicoterapia presso studio privato.
Skills
Psicoterapia
Ipnoterapia
Programmazione Neurolinguistica
Psicoterapia di Coppia
Sessuologia
Mindfulness
Formazione
1971
Laurea in Filosofia
Università di Perugia
1985-1990
Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) Milano
1988-1992
Specializzazione in Psicologia Clinica
Università degli Studi di Milano
1992-1996
Specializzazione in Sessuologia Clinica e Psicoterapia della Coppia
Scuola Italiana di Sessuologia Clinica Milano/Firenze
2002-2005
Master Trainer’s Trainer in Programmazione Neurolinguistica
Neurolinguistic Programming University (NLPU) S.Cruz University California
2013-2016
Master in Ipnosi Clinica e Ipnoterapia
West London University, London UK
2016
Professional Training in Past Life Regression Hypnotherapy
Brian Weiss, Omega Center, Rhinebeck, Stato di New York US
2017
Diploma in Ipnoanalgesia Infantile
Institut Français d’Hypnose, Parigi
2019
Intensive Course in Mindfulness
UMass Medical Center, Massachusetts USA
2017-Oggi
Praticien en Hypnose et Sexualité
IFH (Institut Français d’Hypnose) Psynapse, Lyon Francia
2021-2022
Praticien en Hypnose Ericksonienne
IFH (Institut Français d’Hypnose) Psynapse, Lyon Francia